
Donald Trump continua a consolidare il suo vantaggio sulla piattaforma di previsione delle criptovalute Polymarket contro Kamala Harris, a sole tre settimane dalle elezioni statunitensi. Mentre il ruolo della criptovaluta emerge come questione fondamentale nelle campagne, il progetto di finanza decentralizzata (DeFi) di Trump, World Liberty Financial, è pronto a lanciare il suo attesissimo token WLFI martedì 15 ottobre.
Trump guida il Polymarket durante il lancio del token WLFI
I dati di Polymarket mostrano che Trump detiene il 54% di supporto rispetto al 45.4% di Harris, con 22 giorni rimasti prima delle elezioni. La posizione pro-crypto di Trump, esemplificata dalla sua iniziativa DeFi, ha probabilmente contribuito al suo vantaggio, in particolare in stati chiave cruciali come Arizona, Georgia, Pennsylvania, Michigan e Wisconsin.
In previsione della vendita del token WLFI, i canali ufficiali di Trump hanno sottolineato l'importanza di questo lancio per il futuro della finanza, sottolineando che la vendita pubblica comprenderà il 63% della fornitura totale del token. Con un obiettivo di raccogliere 300 milioni di $, la roadmap di World Liberty Financial stima la valutazione complessiva del progetto a 1.5 miliardi di $.
Vendita di token WLFI e preoccupazioni degli investitori
Nonostante l'ottimismo che circonda il lancio del token WLFI, permane lo scetticismo dei primi investitori. Il progetto ha incontrato dubbi iniziali durante il suo debutto DeFi, lasciando domande sul suo modello di business e sulla chiarezza operativa, incluso il modo in cui il suo protocollo di prestito, che a quanto si dice dovrebbe funzionare su Aave, genererà entrate sostenibili.
Sono emerse anche preoccupazioni riguardo all'esclusività del token, che sarà disponibile solo per gli investitori che raggiungono una soglia di ricchezza. Questa strategia ha lasciato una parte della comunità crypto con la sensazione di essere esclusa dalla partecipazione.
Controllo della SEC e sfide normative
Nel frattempo, World Liberty Financial affronta sfide normative significative. Mark Uyeda, un commissario della Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti, ha osservato che l'iniziativa DeFi di Trump non sfuggirà alla rigorosa supervisione delle normative finanziarie statunitensi. Uyeda ha evidenziato le complessità implicate nel navigare nel panorama legale per le iniziative crypto, sottolineando la necessità di una solida consulenza legale mentre il progetto WLFI va avanti.
Con l'avvicinarsi della vendita di token WLFI, gli investitori monitoreranno attentamente se World Liberty Financial può affrontare queste preoccupazioni, in particolare la sua fattibilità e inclusività a lungo termine. Se Trump dovesse assicurarsi una vittoria a novembre, diventerebbe il primo presidente degli Stati Uniti a lanciare una criptovaluta, segnando un momento storico sia nella politica che nella finanza.