Tommaso Daniels

Pubblicato il: 03/12/2024
Condividilo!
Vitalik Buterin delinea le caratteristiche principali dei portafogli Ethereum di prossima generazione
By Pubblicato il: 03/12/2024
Buterin

Vitalik Buterin, uno dei fondatori di Ethereum, ha delineato un piano completo su come i wallet Ethereum si svilupperanno in futuro. Buterin ha delineato cinque aree cruciali su cui gli sviluppatori devono concentrarsi in un post del blog del 3 dicembre: intelligenza artificiale, consenso del client leggero, sicurezza, privacy ed esperienza utente.

Buterin ha sottolineato quanto sia cruciale semplificare le operazioni di portafoglio, in particolare per le reti layer-2 di Ethereum. Tra le transazioni semplificate che vede ci sono sistemi di pagamento del gas che sono pensati per swap fluidi. Ha promosso pagamenti ETH standardizzati e transazioni on-chain basate su codice QR per incoraggiare ulteriormente l'adozione della blockchain.

La visione di Buterin è ancora incentrata sulla sicurezza. Per ridurre i pericoli posti da attori malevoli, ha raccomandato agli sviluppatori di implementare meccanismi di recupero sociale e tecnologie multi-firma. In particolare, il recupero sociale è stato popolare come componente cruciale per aumentare la fiducia degli utenti nelle reti decentralizzate quando combinato con l'astrazione dell'account.

Un altro problema importante evidenziato è stata la tecnologia zero-knowledge (ZK), che ha la capacità di trasformare completamente la sicurezza del portafoglio. Un ulteriore grado di privacy sarebbe fornito dai modelli di gestione delle identità basati su ZK, che consentirebbero agli utenti di convalidare i dati senza divulgare informazioni private. Buterin ha anche suggerito di utilizzare gli strumenti ZK per offrire opzioni di archiviazione dati off-chain, pool di privacy e transazioni private.

Buterin ha promosso il versioning dei contenuti on-chain e la verifica del consenso del client leggero come soluzioni alle vulnerabilità del sistema centralizzato. Pensa che queste caratteristiche possano migliorare l'interoperabilità negli ecosistemi decentralizzati e ridurre le preoccupazioni di Web2. Inoltre, anche se sono ancora agli inizi, questi sviluppi potrebbero allineare i wallet Ethereum alle nuove interfacce AI.

Buterin ha moderato le aspettative pur riconoscendo il potenziale rivoluzionario di queste tecnologie, affermando:

"Queste idee più radicali dipendono da una tecnologia che oggi è estremamente immatura, e quindi non metterei i miei beni oggi in un portafoglio che si basa su di esse. Tuttavia, qualcosa del genere sembra essere abbastanza chiaramente il futuro".

La strategia lungimirante di Buterin apre la strada alla prossima ondata di innovazione della blockchain, offrendo agli sviluppatori un percorso chiaro per migliorare la resilienza, la sicurezza e l'usabilità dei portafogli Ethereum.

source