Tommaso Daniels

Pubblicato il: 19/12/2023
Condividilo!
Il Regno Unito lancia la sandbox sui titoli digitali ai sensi del nuovo regolamento
By Pubblicato il: 19/12/2023

Dall’8 gennaio, il Regno Unito ha varato un nuovo regolamento, che conferisce poteri alla Financial Conduct Authority (FCA) e al Bank of England supervisionare uno speciale sandbox sui titoli digitali. Questa iniziativa è progettata per testare titoli tokenizzati e tecnologia di registro distribuito in un ambiente controllato. La sandbox consente alle aziende di sperimentare nuove tecnologie finanziarie sotto la supervisione normativa.

Questo Digital Securities Sandbox (DSS) non si limita ai titoli tokenizzati ma esplora anche l’uso della tecnologia dei registri distribuiti nella digitalizzazione dei titoli convenzionali. Questo passaggio è in risposta alla crescente tendenza tra le istituzioni finanziarie globali verso la tokenizzazione degli asset. Le autorità di regolamentazione del Regno Unito si stanno adattando in modo proattivo a questo panorama in evoluzione, assicurandosi di comprenderlo e di poterlo regolamentare in modo efficace. I partecipanti al DSS opereranno secondo norme appositamente adattate per facilitare il progresso, come specificato nei relativi documenti legali.

Questo sviluppo è in linea con la rapida adozione da parte del Regno Unito dei poteri concessi dal Financial Services and Markets Act 2023. Questo atto crea un quadro normativo completo per il settore delle criptovalute in espansione. Il DSS funge da banco di prova per l’innovazione, aiutando i regolatori a definire le politiche in risposta alle nuove tecnologie. Ciò riflette la posizione progressista del Regno Unito sulla regolamentazione finanziaria, che mira a promuovere l’innovazione garantendo al tempo stesso una solida supervisione.

source