
Tether, il più grande emittente di stablecoin al mondo, ha introdotto una piattaforma rivoluzionaria di tokenizzazione degli asset chiamata Hadron, che consente ad aziende e governi di tokenizzare asset del mondo reale come azioni, obbligazioni e stablecoin.
Semplificazione della tokenizzazione per mercati più ampi
Nel suo annuncio del 14 novembre, Tether ha svelato Hadron come una soluzione per semplificare la tokenizzazione degli asset, estendendo la sua competenza oltre decenni di tokenizzazione dei dollari in stablecoin. La piattaforma offre servizi end-to-end, assicurando che il ciclo di vita degli asset digitali sia gestito con modularità, sicurezza e affidabilità al centro.
Hadron integra anche strumenti di conformità avanzati, tra cui Know-Your-Customer (KYC), Anti-Money Laundering (AML), monitoraggio delle transazioni e sistemi di gestione del rischio. Paolo Ardoino, CTO di Tether, ha evidenziato in un post del 14 novembre su X che la piattaforma non è custodiale, supporta più blockchain e garantisce agli utenti il pieno controllo sui propri asset tokenizzati.
Tether prevede che l'utilità di Hadron si estenda oltre le aziende, fino agli stati nazionali, consentendo loro di tokenizzare i beni di proprietà statale e di integrare la tecnologia blockchain in infrastrutture economiche più ampie.
Performance finanziaria e diversificazione strategica di Tether
Il dominio di mercato di Tether continua, con una capitalizzazione di mercato delle stablecoin che supera i 126 miliardi di $. L'ultimo rapporto finanziario dell'azienda rivela un utile consolidato di nove mesi di 7.7 miliardi di $, un utile netto di 2.5 miliardi di $ e asset totali di 134 miliardi di $.
Tether si è anche avventurata oltre la finanza nell'energia. Nell'ottobre 2024, il ramo di investimento di Tether ha facilitato un commercio di petrolio greggio sostenuto da USDT per 45 milioni di dollari, segnando una pietra miliare importante nella sua strategia di diversificazione. Questo accordo ha supportato il trasporto di 670,000 barili di petrolio greggio dal Medio Oriente, rafforzando il ruolo di Tether nel commercio di materie prime fisiche.
Collaborazione degli Emirati Arabi Uniti e lancio di una stablecoin ancorata al dirham
Espandendo la sua portata globale, Tether ha stretto una partnership con il governo degli Emirati Arabi Uniti per introdurre una stablecoin agganciata al dirham. Sostenuta dalle riserve degli Emirati Arabi Uniti, la stablecoin fa parte di una visione più ampia per posizionare gli Emirati Arabi Uniti come un importante hub economico globale. Tokenizzando il dirham, Tether mira a integrare la tecnologia blockchain nei mercati finanziari degli Emirati Arabi Uniti.
Con innovazioni come Hadron e i suoi sforzi di diversificazione strategica, Tether continua a plasmare il futuro della finanza e della blockchain.