Tommaso Daniels

Pubblicato il: 18/02/2025
Condividilo!
Il calo della capitalizzazione di mercato dell'USDT di Tether evidenzia il cambiamento del panorama nel mercato delle stablecoin
By Pubblicato il: 18/02/2025

Nell'ambito del suo continuo impegno globale per la trasformazione digitale, Tether ha annunciato un accordo strategico con il governo della Repubblica di Guinea per aumentare l'accesso alla tecnologia blockchain e peer-to-peer (P2P).

Tether ha verificato la firma di un memorandum d'intesa (MoU) con il governo della Guinea in una dichiarazione rilasciata il 17 febbraio. L'accordo mira a potenziare gli sforzi di trasformazione digitale della nazione e a promuovere la crescita economica.

Il blog ufficiale di Tether afferma che innovazione, istruzione e sviluppo tecnologico sostenibile saranno i principali obiettivi della collaborazione. L'azienda prevede di assistere le iniziative di modernizzazione della Guinea utilizzando la sua conoscenza della finanza digitale e dell'adozione della blockchain. La Città della scienza e dell'innovazione della Guinea, un progetto che mira a promuovere la ricerca e lo sviluppo tecnico, potrebbe anche essere inclusa nello sforzo.

"Questo MoU riflette il nostro impegno nell'aiutare i paesi a costruire economie digitali resilienti. Insieme, puntiamo a implementare soluzioni blockchain efficienti che avvantaggiano sia il settore pubblico che quello privato, aprendo la strada alla crescita economica e affermando la Guinea come leader nell'innovazione tecnologica".
— Paolo Ardoino, CEO di Tether

Grazie a numerosi accordi ufficiali in tutto il mondo, Tether, l'emittente della più grande stablecoin ancorata al dollaro statunitense (USDT), sta acquisendo sempre più importanza.

Sotto la guida del presidente Nayib Bukele, El Salvador è diventata la prima nazione ad accettare Bitcoin (BTC) come moneta legale e Tether ha recentemente trasferito lì la sua sede centrale.

Attraverso collaborazioni in Georgia, Uzbekistan, Turchia e Svizzera (Città di Lugano), Tether ha anche avuto un ruolo determinante nel promuovere l'accettazione della tecnologia blockchain e delle criptovalute. Per promuovere l'ampio utilizzo di asset digitali e soluzioni di finanza decentralizzata (DeFi), l'azienda ha anche avviato programmi di insegnamento sulla blockchain in Costa d'Avorio, Indonesia e Vietnam.

source