Tommaso Daniels

Pubblicato il: 12/11/2024
Condividilo!
Tether lancia WDK per consentire l'accesso al portafoglio non custodiale per esseri umani e intelligenza artificiale
By Pubblicato il: 12/11/2024
Tether

Tether, il più grande emittente di stablecoin a livello mondiale, ha introdotto il Wallet Development Kit (WDK), consentendo a sviluppatori e aziende di integrare portafogli non custodiali per Bitcoin e USDT nelle loro applicazioni e siti Web. Questa mossa offre l'accesso al portafoglio decentralizzato sia agli utenti umani che alle entità digitali come agenti AI, robot e sistemi autonomi, segnando un passo significativo nell'impegno di Tether nell'ampliare l'inclusione finanziaria.

Il WDK è in linea con la "visione rivoluzionaria" delineata nel white paper di Bitcoin del 2008, promuovendo sistemi finanziari decentralizzati e senza autorizzazione. Progettato per dare priorità alla sovranità dell'utente, il WDK mira a fornire agli sviluppatori strumenti per creare soluzioni di portafoglio non-custodial che offrano controllo, flessibilità e maggiore autonomia dell'utente. Paolo Ardoino, CEO di Tether, ha sottolineato che le funzionalità modulari e personalizzabili del kit fungeranno da componenti vitali per la creazione di "sistemi monetari programmabili, aperti e resilienti".

In un post dell'11 novembre su X, Ardoino ha spiegato che il WDK inizialmente supporta Bitcoin e USDT, ma si espanderà per ospitare tutte le reti blockchain compatibili con le stablecoin di Tether. Inoltre, Tether prevede di introdurre modelli di interfaccia utente (UI) per facilitare l'implementazione del portafoglio su tutte le piattaforme, rendendo le soluzioni non-custodial più accessibili sia per uso personale che aziendale.

Con una capitalizzazione di mercato di oltre 124 miliardi di dollari, le offerte di stablecoin di Tether, basate principalmente sulle blockchain di Tron ed Ethereum, rappresentano rispettivamente il 46.8% e il 42.31% dell'offerta totale, secondo i dati di DefiLlama.

I progressi strategici di Tether nell'intelligenza artificiale

Il rilascio del WDK rappresenta un'altra pietra miliare importante nell'adozione dell'intelligenza artificiale da parte di Tether. All'inizio di quest'anno, Tether ha istituito una divisione focalizzata sull'intelligenza artificiale per creare modelli open source che affrontino le sfide del mondo reale. In un'intervista di agosto, Ardoino ha sottolineato l'importanza della decentralizzazione all'interno dell'intelligenza artificiale, citando preoccupazioni sulla crescente centralizzazione e sulla natura politicizzata delle principali piattaforme tecnologiche. Ha affermato che gli investimenti di Tether sono diretti verso soluzioni di intelligenza artificiale decentralizzate che promuovono l'autonomia finanziaria.

In linea con questa strategia, Tether ha lanciato l'SDK "Local AI" all'evento Plan ₿ di Lugano, in Svizzera, il mese scorso. Questo SDK, noto per il suo framework incentrato sulla privacy, consente agli utenti di eseguire modelli di intelligenza artificiale localmente su tutti i dispositivi, rafforzando l'obiettivo di Tether di portare strumenti decentralizzati sia nel settore finanziario che in quello dell'intelligenza artificiale.

source