Tommaso Daniels

Pubblicato il: 10/10/2024
Condividilo!
Sui Network lancerà l'USDC nativo tramite il protocollo NAVI
By Pubblicato il: 10/10/2024
sui

Il Fondazione Sui ha annunciato l'integrazione della stablecoin USDC di Circle, che sarà disponibile in modo nativo sulla rete Sui tramite il protocollo NAVI. Supportata da 120 milioni di dollari in liquidità USDC, questa integrazione rappresenta la terza più grande fornitura di USDC nello spazio DeFi, dopo le principali piattaforme Aave e Compound. NAVI, il principale protocollo di finanza decentralizzata (DeFi) su Sui, fungerà da motore principale per questo lancio.

Questo sviluppo migliora significativamente l'ecosistema di Sui aumentando la liquidità e migliorando l'esperienza utente. A differenza di "USDC bridged", che opera tramite reti di terze parti, "USDC nativo" si riferisce a stablecoin emesse direttamente su una blockchain. Gli asset nativi sono completamente supportati e scambiabili con dollari USA, offrendo agli utenti maggiore fiducia ed efficienza.

Punti salienti dell'integrazione
Il protocollo NAVI introdurrà nuove funzionalità come prestiti flash e supporto di liquidità esteso, incentivando gli utenti a migrare da USDC bridged a USDC nativo. Questa integrazione aumenta l'efficienza del capitale sulla rete di Sui e consente attività di prestito e assunzione di prestiti più fluide.

L'adozione di USDC da parte di Sui è in linea con la crescente tendenza alla componibilità senza autorizzazione nella tecnologia blockchain, in cui le reti interagiscono per creare applicazioni più efficienti. Ciò facilita anche transazioni cross-chain più rapide, eliminando i ritardi che spesso accompagnano i bridge tradizionali.

Secondo il comunicato stampa, NAVI pubblicherà presto un piano di migrazione, che spiegherà nel dettaglio come gli utenti possono passare all'USDC nativo e contribuire ulteriormente all'evoluzione dell'ecosistema Sui DeFi.

source