David Edwards

Pubblicato il: 25/03/2025
Condividilo!
Layer-1
By Pubblicato il: 25/03/2025
Layer-1

​Anatoly Yakovenko, co-fondatore di Solana, ha recentemente espresso una forte preferenza per le soluzioni blockchain Layer-1 (L1) rispetto alle alternative Layer-2 (L2), affermando che le architetture L1 possono offrire velocità, efficienza dei costi e sicurezza superiori. Critica le soluzioni L2 per la loro dipendenza da stack di disponibilità dati L1 più lenti e la necessità di meccanismi complessi come le prove di frode e gli upgrade multisig, che, a suo avviso, possono compromettere la sicurezza. ​

Rispondendo alle preoccupazioni relative alle limitazioni di archiviazione dei dati inerenti alle blockchain L1, Yakovenko ha sottolineato che Solana genera circa 80 terabyte di dati all'anno, un volume che definisce modesto e gestibile.

Yakovenko mette anche in discussione la necessità di più soluzioni L2, suggerendo che un singolo L2 in grado di eseguire in parallelo potrebbe essere sufficiente per varie applicazioni. Sostiene che il numero finito di smart contract di valore non giustifica la proliferazione di piattaforme L2. ​

Inoltre, Yakovenko ha precedentemente descritto le soluzioni L2 come “parassite” quando dirottano le transazioni prioritarie dal livello di base L1, con un impatto potenziale sull’efficienza complessiva e sul modello economico della blockchain primaria.

Queste prospettive sottolineano l'impegno di Yakovenko nel potenziare le soluzioni L1 come Solana per affrontare le sfide di scalabilità ed efficienza, posizionandole come valide alternative agli approcci a più livelli adottati da altri ecosistemi blockchain.

source