
La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha raggiunto un record di 8.2 miliardi di $ in rimedi finanziari nel 2024, dimostrando l'efficacia dell'agenzia nonostante le critiche per il suo approccio rigoroso alla regolamentazione delle criptovalute. Questo risultato si accompagna a un notevole calo del 26% nelle azioni di contrasto complessive.
Le sanzioni record aprono la strada
Il caso storico contro Terraform Labs è stato fondamentale per garantire alla SEC il risultato storico. Una giuria ha ritenuto l'azienda e il suo fondatore, Do Kwon, responsabili di frode, con conseguente sentenza di 4.5 miliardi di dollari, la sanzione più elevata mai ottenuta dalla SEC a seguito di un processo. Questo singolo caso ha rappresentato più della metà delle sentenze monetarie dell'anno.
Cambiamenti nell'applicazione della legge
La SEC ha segnalato 583 azioni di contrasto nel 2024, riflettendo cambiamenti significativi in tutte le categorie:
- 431 azioni autonome: Una diminuzione del 14%.
- 93 procedimenti amministrativi successivi: In calo del 43%.
- 59 azioni di archiviazione in ritardo: Diminuito del 51%.
Nonostante il minor numero di casi, i rimedi finanziari sono rimasti solidi, con 6.1 miliardi di dollari riscossi in interessi di restituzione e interessi pre-giudiziali e altri 2.1 miliardi di dollari in sanzioni civili.
Focus sul settore delle criptovalute
La SEC ha perseguito con aggressività casi di alto profilo riguardanti le criptovalute, tra cui accuse contro:
- Capitale del Silvergate: Per divulgazioni fuorvianti sulla conformità al Bank Secrecy Act (BSA) e alla normativa antiriciclaggio (AML).
- DAO di Barnbridge: Per offrire titoli non registrati.
- HyperFund e NovaTech: Casi di frode che hanno coinvolto 1.7 miliardi di dollari e 200,000 investitori.
Tra le tendenze emergenti nell'applicazione delle misure di contrasto rientrano le truffe sugli investimenti relazionali, con azioni contro NanoBit e CoinW6 che hanno segnato i primi procedimenti penali in questo ambito.
Successo nella protezione degli investitori
La Division of Enforcement della SEC ha mantenuto un solido track record, vincendo tutti e cinque i casi del tribunale distrettuale federale nel 2024, incluso il suo processo di alto profilo sulle criptovalute contro Terraform Labs. Ulteriori sforzi per la protezione degli investitori hanno incluso il divieto per 124 individui di ricoprire il ruolo di funzionari o direttori di società pubbliche.
Il presidente della SEC Gary Gensler ha elogiato il ruolo dell'agenzia come "poliziotto fermo sul campo", mentre il direttore ad interim Sanjay Wadhwa ha evidenziato la crescente cooperazione e l'auto-segnalazione tra i partecipanti al mercato. Nonostante le critiche del settore delle criptovalute, la SEC ha distribuito 345 milioni di dollari agli investitori danneggiati nel 2024 e ha elaborato un record di 45,130 segnalazioni, reclami e segnalazioni. Tra queste, oltre 24,000 segnalazioni di whistleblower, con conseguenti premi per 255 milioni di dollari.
Eredità e prospettive
Dal 2021, la SEC ha restituito più di 2.7 miliardi di dollari agli investitori, consolidando la sua reputazione di potente forza nell'applicazione delle leggi finanziarie. Gensler, pronto a dimettersi da presidente della SEC il 20 gennaio, lascia un'eredità segnata da una regolamentazione delle criptovalute controversa ma di impatto.