Tommaso Daniels

Pubblicato il: 20/06/2024
Condividilo!
Il North Dakota revoca la licenza statunitense di Binance in mezzo ai problemi legali di Zhao
By Pubblicato il: 20/06/2024
Zhao, Binance

Il North Dakota ha revocato la licenza di trasferimento di denaro di Binance US a seguito di problemi di conformità e delle recenti questioni legali che circondano il suo fondatore, Changpeng Zhao. Il Dipartimento delle istituzioni finanziarie del North Dakota ha citato il mancato rispetto delle leggi statali come motivo principale della decisione.

In una dichiarazione ufficiale, il Dipartimento ha osservato: "Il Commissario del Dipartimento delle istituzioni finanziarie del Nord Dakota ha revocato la licenza di trasferimento di denaro di BAM Trading Services, Inc., che opera come Binance.US."

I recenti problemi legali di Zhao, inclusa una dichiarazione di colpevolezza in aprile per aver violato le leggi antiriciclaggio (AML) degli Stati Uniti, hanno giocato un ruolo significativo nella decisione. Questo motivo ha portato a una pena detentiva di quattro mesi in relazione alle operazioni di Binance. Zhao ha ammesso la sua colpevolezza per la prima volta nel novembre 2023, il che, in particolare, non ha portato la Florida a revocare la licenza di Binance.US in quel momento. Tuttavia, molti altri stati, tra cui Alaska, Maine, Carolina del Nord e Oregon, hanno adottato misure contro lo scambio.

La revoca nel Nord Dakota fa parte di una tendenza più ampia in cui gli organismi di regolamentazione stanno esaminando sempre più attentamente le misure di conformità di Binance US. La decisione ha sottolineato questioni chiave come il crimine federale di Zhao per aver gestito un'attività di trasferimento di denaro senza licenza e l'inadeguato programma antiriciclaggio dell'exchange.

Ad aggravare ulteriormente la situazione è stata la mancanza di collaborazione da parte di Binance.US durante le indagini. Le autorità di regolamentazione hanno evidenziato l'incapacità dell'azienda di fornire i documenti e le registrazioni necessarie, esacerbando le preoccupazioni sulla trasparenza e sul rispetto degli standard normativi. La combinazione di questi fattori alla fine ha portato al ritiro della licenza, citando una violazione della fiducia e della conformità normativa.

source