David Edwards

Pubblicato il: 14/11/2024
Condividilo!
La National Crime Agency del Regno Unito intensifica gli sforzi per combattere l'aumento dei crimini legati alle criptovalute
By Pubblicato il: 14/11/2024
Cripto Crimine

Mentre le criptovalute sconvolgono la finanza tradizionale, la tecnologia blockchain sta emergendo come uno strumento essenziale nella lotta contro i reati finanziari. Gurvais Grigg, ex agente speciale dell'FBI e attuale leader delle iniziative del settore pubblico di Chainalysis, esemplifica questo cambiamento. Il lavoro di Grigg illustra come l'analisi blockchain sia diventata una risorsa inestimabile per le forze dell'ordine, offrendo un nuovo modo per tracciare le transazioni illecite all'interno dei sistemi di finanza decentralizzata (DeFi) e oltre.

La vasta esperienza di Grigg nella sicurezza informatica, abbinata al suo ruolo in Chainalysis, lo ha posizionato all'avanguardia di questo nuovo approccio. Di recente, ha delineato come l'analisi blockchain stia aiutando le agenzie governative a tracciare i criminali e a prevenire i reati finanziari, segnalando un'era di trasformazione nella lotta alla criminalità.

Da agente speciale dell'FBI a pioniere della blockchain: rafforzare la prevenzione della criminalità con la blockchain

Nei suoi 20 anni con l'FBI, Grigg ha osservato come gli approcci basati sui dati potrebbero accelerare le indagini criminali. Tuttavia, man mano che la criptovaluta guadagnava terreno, ha riconosciuto la mancanza di infrastrutture per tracciare efficacemente i crimini alimentati dalle criptovalute. Questa lacuna nelle capacità delle forze dell'ordine ha motivato il suo passaggio a Chainalysis, una società di intelligence blockchain che collabora con agenzie pubbliche per fornire approfondimenti sui dati sulle transazioni crittografiche.

La trasparenza e l'immutabilità della blockchain offrono vantaggi unici per gli investigatori, che ora possono seguire le risorse digitali attraverso reti decentralizzate. A differenza della finanza tradizionale, la blockchain consente il tracciamento quasi in tempo reale dei flussi di fondi, consentendo alle forze dell'ordine di scoprire modelli e rilevare attività illecite come riciclaggio di denaro, frode e ransomware con maggiore accuratezza ed efficienza.

Grigg ha notato che i criminali informatici, tra cui attori statali e reti di criminalità organizzata, stanno sfruttando sempre di più la finanza decentralizzata per oscurare le loro attività. La capacità di trasferire fondi su più piattaforme blockchain con facilità consente a questi attori di utilizzare tecniche sofisticate che eludono i metodi investigativi tradizionali. Lavorando con Chainalysis, Grigg mira a contrastare queste tattiche, fornendo alle forze dell'ordine gli strumenti per "seguire il denaro" anche nella complessa rete delle reti DeFi.

source