Tommaso Daniels

Pubblicato il: 14/03/2025
Condividilo!
Il protocollo Symbiotic Restaking lancia Devnet prima della Mainnet del terzo trimestre del 3
By Pubblicato il: 14/03/2025

L'aggiornamento Pectra di Ethereum si avvicina alla distribuzione della rete principale

Ethereum è pronta a lanciare la testnet Hoodi il 17 marzo come fase finale di test prima che l'attesissimo upgrade Pectra vada in onda. Se la testnet funziona correttamente, Pectra verrà implementata sulla mainnet più di 30 giorni dopo il fork di Hoodi, secondo lo sviluppatore di Ethereum Tim Beiko.

Il lancio di Pectra è attualmente programmato per fine aprile, in seguito alle precedenti implementazioni di testnet su Holesky (24 febbraio) e Sepolia (5 marzo). La testnet Hoodi si concentrerà principalmente sul test delle uscite del validatore, un componente critico dell'aggiornamento.

Miglioramenti chiave nell'aggiornamento Pectra di Ethereum

Una delle modifiche più significative nell'aggiornamento Pectra è l'introduzione di astrazione dell'account (EIP-7702), consentendo agli utenti di pagare le commissioni di transazione con stablecoin come Moneta USD (USDC) invece di ETH. Un altro importante miglioramento, EIP-7251, aumenterà significativamente il limite di staking del validatore da Da 32 ETH a 2,048 ETH, migliorando la flessibilità dello staking e la sicurezza della rete.

Oltre a questi aggiornamenti principali, Pectra include diverse proposte di miglioramento di Ethereum (EIP):

  • EIP-7691 – Migliora la scalabilità delle transazioni e riduce la congestione della rete.
  • EIP-7623 – Rafforza la privacy consentendo agli utenti di oscurare determinati dettagli delle transazioni.
  • EIP-2537 – Ottimizza l’esecuzione del contratto per ridurre i costi del gas e migliorare l’efficienza dei contratti intelligenti.
  • EIP-7549 – Migliora l'interoperabilità tra le reti Layer 2 di Ethereum.

Con Hoodi come testnet finale, gli sviluppatori di Ethereum stanno posizionando Pectra come un aggiornamento rivoluzionario progettato per migliorare la scalabilità, la sicurezza e l'esperienza utente.