
In un recente chiarimento, Coinbase, l'importante scambio di criptovaluta, ha approfondito le dinamiche che attualmente influenzano il mercato delle criptovalute. L'exchange ha evidenziato un notevole rallentamento dei volumi complessivi delle criptovalute, attribuendolo alla ricerca da parte del mercato di una narrativa avvincente per catalizzare la prossima fase di crescita.
In questo contesto, il Evento dimezzamento bitcoin, che dovrebbe verificarsi intorno al 20 o 21 aprile, emerge come un potenziale momento cruciale. Questo evento, storicamente un precursore di significativi aggiustamenti dei prezzi, è pronto ad affrontare le sfide intrinseche di quello che è tradizionalmente considerato un periodo lento per i mercati delle criptovalute, insieme ad altri asset carichi di rischi.
Secondo il commento di mercato di Coinbase del 5 aprile, sebbene il dimezzamento di Bitcoin rappresenti un potenziale fattore scatenante per l'escalation dei prezzi, deve attraversare mesi storicamente tiepidi per i mercati delle criptovalute. I dati di Brave New Coin rivelano un netto contrasto nella performance di Bitcoin da giugno a settembre, vantando un modesto rendimento mensile del 2.7% dal 2011, contro una solida media del 19.3% durante i restanti mesi.
L'analisi di Coinbase indica anche un continuo rallentamento dei volumi di scambio di criptovalute, sottolineando ulteriormente la ricerca del mercato di una nuova narrativa di crescita. I dati recenti di CoinMarketCap confermano questa tendenza, indicando un calo significativo del 33.25% nei volumi totali di criptovalute nelle ultime 24 ore.
Nonostante queste sfide, Coinbase rimane ottimista sul ruolo di Bitcoin come “oro digitale” e sulla sua attrattiva per una base di investitori più ampia. Questo sentimento è sostenuto dalla posizione dominante sul mercato di Bitcoin, che detiene il 50.6% della capitalizzazione complessiva del mercato delle criptovalute, secondo i dati CoinStats.
L’exchange prevede che il crescente coinvolgimento degli investitori potrebbe portare a cali meno profondi, suggerendo un modello di acquisto più aggressivo nei prossimi cicli. Questa prospettiva è modellata da precedenti storici, in cui gli eventi di dimezzamento hanno costantemente annunciato aumenti dei prezzi per Bitcoin, in particolare dopo l'halving di maggio 2020 che ha visto il valore della criptovaluta salire a quasi 69,000 dollari entro novembre 2021.
In aggiunta al discorso, una recente vittoria legale per Coinbase consolida ulteriormente la sua posizione nel panorama delle criptovalute. La sentenza della Corte d'Appello del Secondo Circuito degli Stati Uniti ha affermato che le vendite secondarie di criptovalute sulla piattaforma non violano il Securities Exchange Act, respingendo le accuse di offerta e vendita di titoli non registrati.
Questa analisi completa di Coinbase non solo fa luce sull'imminente dimezzamento, ma sottolinea anche le dinamiche in evoluzione del mercato delle criptovalute, suggerendo l'intricato equilibrio tra tendenze stagionali, sentiment degli investitori e panorami normativi.